Lo studio dentistico confeziona ogni tipologia di protesi dentale secondo le indicazioni: fisse (corone e ponti), mobili (totale, parziale con ganci di metallo o estetiche flessibili), amovo-inamovibili (che sono quelle estetiche prive di ganci con una parte fissa fatta di corone o ponti che si congiunge con attacchi alla parte mobile). Per dettagli si veda il sito dell'Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Di seguito sono riportati alcuni casi seguiti dallo studio ascrivibili alla protesi dentale.
ATTENZIONE! Si consideri che le immagini possono creare repulsione nelle persone in quanto le fotografie sono fatte con divaricatore labiale
altrimenti la dentatura rimane nascosta dalle labbra e dalle guance e non si vede bene. Ciò però per i non addetti ai lavori rende un aspetto mostruoso anche ai casi in cui la dentura fosse ritenuta bella e gradevole.
Si consideri poi che in una fotografia ciò che appare alla destra dell'osservatore posto davanti allo schermo, nel paziente corrisponde alla sinistra e viceversa. Quando si cita destra o sinistra si intende sempre rispetto a paziente per
cui se per esempio si descrive un trattamento su un premolare superiore sinistro, rispetto all'osservatore posto di fronte al paziente o allo schermo l'immagine è posta alla sua destra. Questo vale per convenzione anche per le radiografie.
|